Il nostro staff di professionisti
Architetti e ingegneri in un unico team per i vostri progetti
Il nostro team
Architetti, ingegneri e specialisti abituati a collaborare e comunicare.
Enrico Bertoletti
team leader
01 | architetto
Enrico Bertoletti
Laureato in architettura al Politecnico di Torino nel 1993 è stato cultore della materia presso il dipartimento di progettazione della facoltà di Architettura torinese. Si occupa di progettazione, allestimenti e design. Dal 2005 partecipa ai lavori della commissione concorsi del proprio Ordine e opera a favore di committenze pubbliche e private per il supporto o la direzione dei procedimenti tecnico-amministrativi, per il coordinamento di concorsi di idee e architettura e per la gestione di appalti complessi.
Elisa Carbone
conservation architect
02 | architetto
Emanuele Edoardo Difrancesco
Laurea in Architettura, Politecnico di Torino, 2007. Iscritto all’Ordine degli Architetti PPC di Torino al n. 7997 dal 01.10.2008. È il responsabile della progettazione esecutiva per il nuovo asilo nido bioclimatico di Gravellona Toce, con struttura in X-Lam.
Nicola Sessa
site safety expert
04 | architetto
Nicola Sessa
Laurea in Architettura, Politecnico di Torino, 2005. Abilitazione al Coordinamento della Sicurezza. Iscritto all’Ordine degli Architetti PPC di Torino al n. 7332 dal 12.02.2005
Marco Flamigni
senior engineer
05 | architetto e ingegnere
Marco Flamigni
Laureato in architettura e in ingegneria edile è iscritto all’Ordine degli Architetti P.P.C. di Torino e Provincia al n. 9441 dal 04.02.2015.
Agata Verde
project architect
06 | architetto
Agata Verde
Architetto libero professionista si è laureata al Politecnico di Torino nel 2007. È iscritta all’Ordine degli Architetti PPC di Torino al n. 8424 dal 01.10.2010. Nello staff è specializzata in logistica del cantiere e si è inoltre occupata di offerte tecniche di sistemazione stradale nei centri urbani.
Annalisa Pesando
history and conservation architect
07 | architetto
Annalisa Barbara Pesando
Architetto e dottore di ricerca in Storia dell’Architettura e dell’Urbanistica, è docente esterno nel corso di Disegno Industriale del Politecnico di Torino. In ambito professionale si occupa di restauro e recupero del patrimonio edilizio: tra i principali interventi la riqualificazione dell’ex colonia elioterapica di Bardonecchia trasformata in villaggio olimpico per i XX giochi invernali 2006, l’ampliamento e adeguamento dell’Ospedale Maggiore di Crema e, di recente, lo studio di valorizzazione del centro storico di Montecastello.
Diego Repetto
site safety expert
08 | architetto
Diego Repetto
Laurea in Architettura, Politecnico di Torino, 2003. Specializzazione in Restauro dei Monumenti, Università di Genova. Abilitazione al Coordinamento della Sicurezza. Iscritto all’Ordine degli Architetti PPC di Cuneo al n. 1423 dal 01.06.2005.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok