Schermata-2021-04-28-alle-14.49.20.png

21 Giugno 2021 torinoarchitetti0

Febbraio 2021: Aggiudicato l’affidamento della progettazione esecutiva per la nuova Palestra della scuola secondaria di I° grado “J. Zannoni”.

Appalto integrato 

Categoria prevalente OG1, importo a base di gara euro 1.962.566,99

CIG 8557690D2E – CUP H21C18000040001


Schermata-2021-04-27-alle-16.43.28.png

8 Giugno 2021 torinoarchitetti0

Febbraio 2021: Aggiudicata la gara cartacea per la Stazione Appaltante Fondazione CRC – Cuneoper i lavori di ristrutturazione e ampliamento dell’edificio in via Luigi Gallo, 1  – importo a base di gara euro 4.100.000,00 – offerta tecnica (60 punti) + prezzo (40 punti).

I professionisti di torinoarchitetti.com hanno sviluppato i seguenti criteri:

Migliorie relative ai materiali di finitura (fino a 90 punti)

  • 1. Riduzione dei tempi – 10 punti
  • 2. Durata cantiere – 3 punti
  • 3. Anticipazione Milestone C – 6 punti
  • 4. Tende interne – 6 punti
  • 5. Fotovoltaico – 2 punti
  • 6. Mitigazione cantiere – 5 punti
  • 7. Progetto di comunicazione – 8 punti
  • 8. Implementazione sistema BMS – 4 punti
  • 9. Incentivazione delle ricadute sul territorio – 5 punti
  • 10. Organizzazione della commessa – 20 punti

Schermata-2021-04-27-alle-14.58.09.png

25 Maggio 2021 torinoarchitetti0

Novembre 2020: aggiudicata la gara telematica Sintel per la Stazione Appaltante Unione di Comuni Colline di Langa e del Barolo per i lavori di adeguamento sismico, alle norme di sicurezza e alle norme dell’edilizia scolastica della scuola dell’infanzia Maria Jose di Grinzane Cavour – CIG 848398778C – CUP G68E18000040002 – cat. prevalente OG1 – importo a base di gara euro 743.424,74 – offerta tecnica (90 punti) + prezzo (10 punti).

I professionisti di torinoarchitetti.com hanno sviluppato i seguenti criteri:

Migliorie relative ai materiali di finitura (fino a 90 punti)

  • 1. Davanzali e pavimentazioni – 30 punti
  • 2. Smalti interni – 8 punti
  • 3. Tinte interne – 6 punti
  • 4. Tinte esterne – 6 punti
  • 5. Aperture avvolgibili – 13 punti
  • 6. Impianto di ricambio aria – 12 punti
  • 7. Migliorie estetiche – 15 punti

Schermata-2021-04-27-alle-14.26.31.png

10 Maggio 2021 torinoarchitetti0

Novembre 2020: aggiudicata la gara telematica per la Stazione Appaltante Università degli Studi di Milano – Bicocca per i lavori di manutenzione straordinaria e adeguamento funzionale del piano II interrato dell’Edificio U1, sito a Milano in Piazza della Scienza 1, da destinarsi a laboratori e depositi – CIG 8384991976 – CUP H48H17000210005 – cat. prevalente OS28 – importo a base di gara euro 935.503,82 – offerta tecnica (80 punti) + prezzo (20 punti).

I professionisti di torinoarchitetti.com hanno sviluppato i seguenti criteri:

A. Modalità di gestione della Commessa (fino a 34 punti)

  • 1. Organizzazione del cantiere – 10 punti
  • 2.1 Adeguatezza al ruolo del direttore tecnico – 6 punti
  • 2.2 Esperienza professionale complessiva del direttore tecnico – 6 punti
  • 3.1 Adeguatezza del ruolo del capo cantiere – 6 punti
  • 3.2 Esperienza professionale complessiva dal capo cantiere  – 6 punti

B. Modalità, criteri e procedure per la tutela della salute e della sicurezza del lavoro, oltre a quanto previsto dalla normativa vigente, ed in relazione ad una gestione socialmente responsabile del cantiere (fino a 14 punti)

  • 1. Possesso della certificazione OSHAS 18001 – 7 punti
  • 2. Gestione dei rifiuti prodotti in cantiere – 7 punti

C. Varie (fino a 12 punti)

  • 1. Possesso della Certificazione ISO 14001 – 6 punti
  • 2. Possesso della Certificazione EMAS – 6 punti

D. Migliorie e integrazioni impiantistiche per un uso razionale dell’energia e per il risparmio energetico (fino a 20 punti)

  • 1. Inserimento o modifiche impiantistiche al fine di un uso razionale delle energie e una riduzione dei consumi energetici – 10 punti
  • 2. Riduzione dei consumi complessivi pari a 422.258 kWe/anno per una emissione di CO2 di 211.13 ton/anno – 10 punti

2020-11-16-09.43.11-min-1280x1707.jpg

27 Aprile 2021 torinoarchitetti0

Dicembre 2020: aggiudicata la gara telematica Sater – Sistema per gli acquisti telematici dell’Emilia-Romagna, Stazione Appaltante Ufficio Appalti dell’Unione “VAL D’ENZA” per i lavori di ristrutturazione e ampliamento della scuola della scuola elementare “G. Rodari” sita in via guardananova, 9 a Cavriago (RE) – CIG 8420107C19 – CUP J13C17000120005 – cat. prevalente OG2 – importo a base di gara euro 2.958.653,42 – offerta tecnica (80 punti) + prezzo (20 punti).

I professionisti di torinoarchitetti.com hanno sviluppato i seguenti criteri:

A. Proposte migliorative (fino a 65 punti)

  • 1.1 Miglioramento dei serramenti esterni lato sud-est (lato vincolato dalla Soprintendenza) – 10 punti
  • 1.2 Miglioramento dei serramenti esterni lato nord-ovest – 15 punti
  • 1.3 BEMS Building energy management system – 10 punti
  • 1.4 Miglioramento della fonoassorbenza dei pannelli dei controsoffitti – 5 punti
  • 1.5 Miglioramento della tinteggiatura  – 5 punti
  • 1.6 Miglioramento dell’organizzazione di cantiere – riduzione delle emissioni di rumore e polveri – 10 punti
  • 1.7 Miglioramento della messa in sicurezza delle murature sul fronte sud- est (lato vincolato dalla Soprintendenza) – 10 punti

B. Gestione del cantiere mediante (BIM) (fino a 15 punti)

  • 2.1. Professionalità ed esperienza nella gestione Informativa di cantiere – 8 punti
  • 2.2. Qualità e completezza dell’Offerta di Gestione Informativa – 7 punti

Gare_Saluzzo_Mario_Musso_2.jpg

19 Dicembre 2018 Enrico Bertoletti0

Dicembre 2018. Aggiudicata la gara a offerta economicamente più vantaggiosa per i lavori relativi al centro culturale Mario Musso – restauro ed efficientamento della nuova biblioteca civica e centro giovani – CUP D17G18000000004 – CIG 7651151989 – cat. prevalente OG2 – importo soggetto a ribasso asta euro 1.795.944,80. Ecco i criteri che abbiamo sviluppato e che richiedeva l’offerta tecnica (80 punti):
A. Piano Gestione Commessa (PGC) – Organizzazione commessa: max punti 10;
B. Piano Gestione Commessa (PGC) – Organizzazione cantiere: max punti 15;
C. Piano Gestione Sicurezza (PGS): max punti 10;
E. Specifiche Tecniche del Cantiere: max punti 10;
F. Miglioramenti prestazionali dei serramenti: max punti 10;
G. Miglioramento sistema di monitoraggio dei consumi energetici: max punti 5.

La gara è stata aggiudicata con il massimo punteggio attribuibile all’offerta tecnica (80/80 punti).