PROGRAMMAZIONE CONCORSI

Programmazione del concorso d’idee “La piazza di Drubiaglio” Avigliana (Torino)

Il Comune di Avigliana, in collaborazione con la Fondazione per l'Architettura, ha promosso un concorso di riqualificazione urbano-ambientale, di riorganizzazione architettonica e di viabilità delle aree sul territorio comunale nella località di Drubiaglio. L'obiettivo del concorso è stato quello di acquisire idee progettuali di carattere paesaggistico, urbano e architettonico.
Località
Avigliana (Torino)
Anno
2015
Tipo
Concorso d'idee
Incarico
Coordinamento del concorso

Programmazione del concorso d’idee “La piazza di Drubiaglio” Avigliana (Torino)

Title:

Description:

PROGRAMMAZIONE CONCORSI

Programmazione del concorso d’idee “La piazza di Drubiaglio” Avigliana (Torino)

Il Comune di Avigliana, in collaborazione con la Fondazione per l'Architettura, ha promosso un concorso di riqualificazione urbano-ambientale, di riorganizzazione architettonica e di viabilità delle aree sul territorio comunale nella località di Drubiaglio. L'obiettivo del concorso è stato quello di acquisire idee progettuali di carattere paesaggistico, urbano e architettonico.
Località
Avigliana (Torino)
Anno
2015
Tipo
Concorso d'idee
Incarico
Coordinamento del concorso

Il Comune di Avigliana, in collaborazione con la Fondazione per l’Architettura, ha promosso un concorso di riqualificazione urbano-ambientale, di riorganizzazione architettonica e di viabilità delle aree sul territorio comunale nella località di Drubiaglio. L’obiettivo del concorso è stato quello di acquisire idee progettuali di carattere paesaggistico, urbano e architettonico.

Il tema del concorso rappresenta un’occasione unica di riqualificazione urbanistica e paesaggistica tra la parte di antico impianto di Drubiaglio e le nuove aree limitrofe, con la realizzazione di un nuovo centro di aggregazione sociale della frazione. Il bando richiedeva di progettare:
• una piazza quale luogo per l’incontro e di relazione tra i cittadini della frazione;
• una nuova viabilità di collegamento tra l’uscita dell’autostrada A32 e la zona industriale di Almese al fine di evitare l’attraversamento dell’abitato da parte del traffico veicolare principale;
• aree a posteggio pubblico a servizio sia dell’Ambito d’intervento, sia e dell’antico nucleo di Drubiaglio;
• una “cerniera” tra il nuovo centro e gli spazi pubblici in progetto e le attività preesistenti di asilo nido, scuola materna e scuola elementare, oltre che con l’edificio religioso.

L’area oggetto di concorso ha una superficie di circa 17.330 mq, di cui circa 13.830 mq destinati a uso pubblico e i restanti circa 3.500 mq a uso privato. L’ambito risulta delimitato a nord e a ovest da terreni a uso agricolo e a sud ed est da via Drubiaglio. L’area è pianeggiante con un dislivello totale di circa 0,7 mt rispetto alla viabilità esistente.
L’intervento privato, nell’ambito d’intervento specifico, deve prevedere un’edificazione di tipo residenziale-commerciale-terziaria.

Il progetto vincitore è quello dell’architetto Marco Nota (https://www.youtube.com/watch?v=0mW-MVKQEeU), il secondo classificato è il lavoro presentato dall’architetto Laura Mazzei mentre il terzo classificato è il progetto dell’architetto Ignacio Fernandez Torres.