Art Prison a Favignana (Sicilia) – un concorso YAC
- Anno
- 2018
- Servizio
- Concorso di architettura
- Ente Banditore
- Young Architect Competition
Abbiamo partecipato al concorso di architettura “Art Prison” di Favignana per trasformare un’antica prigione in scrigno delle opere e dell’azione creativa e dei più importanti artisti e intellettuali dello scenario internazionale.
La nostra proposta
Il percorso verso la Rocca è una salita: attraverso una serie di portali che ci guidano nella salita, entriamo in una nuova dimensione esperienziale, a contatto diretto con la creazione artistica in un paesaggio unico, incastonato tra il mare e il cielo.
Il portale diventa così una cornice, per esaltare gli incredibili scorci e si moltiplica, diventando un luogo di sosta, una casa d’arte e, naturalmente, fabbrica d’arte.
L’arrivo alla Rocca è il culmine di questa esperienza, costantemente in bilico tra il fascino della storia e lo stupore che solo l’arte può suscitare, dove il processo creativo dell’artista è a diretto contatto con lo spettatore.
La Rocca stessa, che domina dall’alto, è inserita in una sorta di cornice che ne esalta il valore storico e, come un portale, sviluppa nuove dimensioni e funzioni.
Si crea un legame unico tra l’artista, il committente e il territorio: partecipare e interagire con le opere, osservarne la nascita, goderne la pace e, allo stesso tempo, tutto ciò che un hotel di lusso può offrire oggi.
La grande piazza con vista sull’infinito, il centro culturale polifunzionale, il grande atelier dove si possono sviluppare nuove opere d’arte in loco, il ristorante dove si possono sperimentare i sapori del luogo sono le nuove dimensioni di questa esperienza. Così il Forte si trasforma in un portale che ci conduce nel cuore dell’arte, dove nasce e vibra.