La nostra storia
Il percorso professionale dell’architetto Enrico Bertoletti e di tutto il team professionale

Oggi riuniti nella rete professionale di torinoarchitetti.com

1994

È l’anno dell’avvio dello studio Architettura & Servizi di Enrico Bertoletti e Alessandro Testera, attivo nel settore del design e dell’architettura d’interni. Nello stesso anno Enrico Bertoletti consegue il master annuale in mercato immobiliare e pianificazione del territorio (MPTMI – Corep Torino).

Allestimento per Invicta s.p.a. presso le partenze internazionali dell’aeroporto di Caselle Torinese

1997

Il settore delle opere pubbliche entra a far parte dell’attività professionale grazie a una collaborazione pluriennale con la Ge.Fi s.p.a. – Gestioni Fiduciarie Romane – che amministra oltre 10mila unità immobiliari in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta di proprietà dell’INPDAP.

L’enoteca e ristorante “Bar Barù“ di via Barbaroux a Torino – progetto E. Bertoletti e A. Testera

2001

Nasce la Pro Engineering s.r.l. società d’ingegneria torinese, di cui Enrico Bertoletti sarà amministratore delegato e direttore tecnico fino al 2010.

McDonald’s Restaurant & Cafè di corso Primo Levi a Torino

2002

Con il conseguimento del Master in programmazione concorsi viene avviata l’attività di monitoraggio di bandi e concorsi e la relativa consulenza alle stazioni appaltanti, in seno alla Commissione lavori pubblici dall’Ordine degli Architetti di Torino. Nello stesso anno prende avvio una consulenza pluriennale di supporto tecnico al responsabile del procedimento presso il settore lavori pubblici di un importante comune della cintura torinese che perfeziona la conoscenza del settore lavori pubblici dello studio.

Intervento di ristrutturazione e riconversione della cascina Marchesa nel parco della Pellerina a Torino

2005

La ristrutturazione e l’ampliamento del Museo Nazionale dell’Automobile di Torino (MAT) vede lo studio impegnato nella programmazione dell’omonimo concorso internazionale di progettazione. Dopo l’affidamento del progetto all’arch. Cino Zucchi, l’attività prosegue con la guida dell’ufficio tecnico per tutte le fasi di ampliamento e per allestimento museale su progetto dell’arch. Françoise Confino.

Programmazione del concorso di progettazione per l’ampliamento e l’adeguamento del Museo Nazionale dell’Automobile di Torino

2009

Le prime gare a offerta economicamente più vantaggiosa sono state bandite proprio a Torino in occasione dei giochi olimpici del 2006. Subito dopo, fra i primi sul territorio nazionale, abbiamo avviato la collaborazione con alcune imprese locali e sviluppato le prime offerte tecniche vincenti.

Il nuovo Museo Nazionale del Risorgimento di Torino – una delle prime offerte tecniche preparate e vinte!

2011

Subito dopo l’esperienza nella direzione operativa del Comitato per la Solenne ostensione della sindone 2010, nasce lo studio “torinoarchitetti.com”. Oltre all’attività sulle gare continua la collaborazione con la Fondazione per l’Architettura di Torino sul tema del coordinamento dei concorsi di idee e di progettazione.

Appalto integrato per la nuova sede del museo nazionale d’Abruzzo in L’Aquila – progettazione esecutiva

2014

Il mercato italiano affronta una grave crisi: è di questo periodo, come soci di Asset g.e.i.e., l’esperienza professionale in Oman, dove abbiamo avviato un progetto di riqualificazione turistica e ambientale di due villaggi storici con edifici in terra cruda: Bahla e Al Shatti.

Riqualificazione turistica e funzionale dei villaggi di Bahla e Al Manah in terra cruda in Oman

2015

Con il trasferimento in via Regaldi, lo studio torinoarchitetti.com si trasforma in una vera e propria rete professionale che può avvalersi della forza di oltre 30 professionisti fra architetti e ingegneri che lavorano fianco a fianco in una sede di oltre 500 mq.

Solenne Ostensione della SS Sindone 2015 – attività di responsabile del procedimento e direzione dei lavori

2018

Dopo oltre 200 offerte tecniche, di cui 35 aggiudicate, 7 progettazioni esecutive per altrettanti appalti integrati vinti, 10 concorsi programmati la nostra attività è costantemente in crescita e abbiamo attivato il settore di consulenza sulle gare internazionali.

Benvenuti in torinoarchitetti.com!

Contattaci


    Ho letto la privacy