Aggiudicata la Piattaforma Logistica Ortofrutta di Milano

25 Febbraio 2020 by Enrico Bertoletti0
02_Milano_Sogemi_Ortomercato-1.jpg-1.jpg

Febbraio 2020. La nostra relazione di offerta tecnica vince ancora una gara e consolida il 2020 di torinoarchitetti.com con un importante aggiudicazione: l’appalto So.Ge.M.I. s.p.a. per la redazione del progetto esecutivo e l’esecuzione dei lavori di realizzazione della nuova Piattaforma logistica Ortofrutta da realizzarsi all’interno del Comprensorio Agroalimentare di Milano – CIG 809477754C – CUP J48C19000050007 – cat. prevalente OG1/V – importo a base di gara euro 15.608.002,69 – offerta tecnica (70 punti) + prezzo (30 punti).

L’edificio da realizzare è composto da unico volume a tutta altezza  di 65 x 240 metri con una superficie coperta di quasi 16mila metri quadrati e una superficie netta interna di 13mila metri quadrati. Al suo interno l’edificio è ulteriormente suddiviso principalmente in un’area destinata a celle di grandi dimensioni e in una per celle di piccole dimensioni oltre a spogliatoi, servizi e tessuto connettivo.

La nuova Piattaforma logistica Ortofrutta da realizzarsi all’interno del Comprensorio Agroalimentare di Milano, immagine tratta da https://blog.urbanfile.org/

I professionisti di torinoarchitetti.com hanno articolato l’offerta tecnica sulle seguenti richieste di gara:

CRITERIO

P.TI

SUB-ELEMENTI

SUB

B1

Lavori pregressi per opere analoghe

10

Descrivere i 2 interventi più significativi realizzati, conclusi negli ultimi 5 anni, analoghi ai lavori oggetto della presente commessa 10

B2

Professionalità e adeguatezza dell’offerta in relazione alla progettazione esecutiva

10

B2.1 – Due esperienze in servizi analoghi ultimi 7 anni le cui opere, concluse negli ultimi 5 anni, siano da ritenersi analoghe ai lavori oggetto della presente commessa 6
B2.2 – Articolazione della struttura tecnica: relazione in cui dimostrare l’adeguatezza e la professionalità del progettista relativamente all’articolazione della struttura tecnica incaricata della progettazione esecutiva oggetto di gara, sia come specializzazione tecnica, sia come coordinamento delle varie specialità ingegneristiche. Sarà valutata positivamente la presenza di una struttura di Project Management e costituirà infine titolo preferenziale la disponibilità a effettuare la progettazione con metodologia BIM 4

B3

Certificazioni in possesso dei concorrenti

4

B3.1 -Certificazione del Sistema di gestione della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori 2
B3.2 – Certificazione del Sistema di Gestione Ambientale 2

B4

Modalità di gestione del cantiere

9

B4.1 – Rappresentazione delle modalità di attuazione delle verifiche ispettive di cantiere: previsione, in fase di esecuzione delle attività di cantiere, di verifiche ispettive svolte da un organismo di valutazione della conformità, finalizzato ad accertare il rispetto delle specifiche tecniche dei componenti/impianti, dei materiali edilizi e di cantiere definite nel progetto e il rispetto delle norme in materia di sicurezza, al fine di garantire la sicurezza e salute dei lavoratori 5
B4.2 – Rappresentazione delle modalità di espletamento delle pratiche amministrative e di sicurezza: modalità operative con le quali saranno istruite e presentate le pratiche amministrative e di sicurezza, volte all’autorizzazione di imprese, lavoratori, mezzi, materiali e procedure di lavoro prima dell’ingresso in cantiere 4

B5

Opere e materiali da costruzione in relazione ai Criteri Ambientali minimi (in base al tipo di certificazione)

5

Calcestruzzo confezionati in cantiere e preconfezionati 1
Elementi prefabbricati in calcestruzzo 1
Laterizi 1
Ghisa, ferro, acciaio 1
Pavimenti 1

B6

Dotazione di automezzi

2

B6.1 – Numero di veicoli con alimentazione elettrica 1
B6.2 – Numero di veicoli con alimentazione ibrida 1

B7

Gestione sociale delle maestranze

5

Servizi che intendono garantire riguardo la qualità complessiva delle condizioni di lavoro per le proprie maestranze di cantiere in relazione ai seguenti requisiti:

  • Alloggio
  • Modalità di trasferimento dall’alloggio all’area di cantiere
  • Vitto presso l’area di cantiere e presso l’alloggio, se diversi
  • Altro
5

B8

Proposte migliorative rispetto al progetto definitivo posto a base di gara

25

B8.1 – Sistema di Building Management System – BMS: disponibilità a fornire un sistema completo di Building Management 5ystem basato su piattaforma IPche permetta il monitoraggio e controllo degli impianti al servizio delle parti comuni: fotovoltaico, HVAC, Riv Incendio, Evac, Forza Motrice 5
B8.2 – Potenziamento dell’efficienza energetica dell’edificio: soluzione tecnologica adottata in merito ai materiali impiegati per i panne lli di tamponamento esterni del nuovo edificio, anche attraverso parametri confrontabili con quanto previsto nel progetto a base di gara 5
B8.3 – Applicazione di protocolli internazionali di sostenibilità ambientale: ottenimento di una certificazione per la sostenibilità ambientale, secondo protocolli internazionali riconosciuti, per la fase di progettazione esecutiva, costruzione e gestione di edifici 5
B8.4 – Modalità di realizzazione dell’opera: proposta migliorativa in ordine alle modalità di costruzione e delle relative ricadute tra l’area di cantiere e le aree adiacenti, anche attraverso parametri, confrontabili con quanto previsto nel progetto a base di gara 10

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *